Archivio blog

venerdì 13 maggio 2016

UNA PETIZIONE PER CHIEDERE CHIAREZZA E INFORMAZIONI SULLA FRANA

Il gruppo "Cittadini attivi per arenzano a 5 Stelle" il 4 maggio 2016 ha dato il via ad una raccolta firme per la sottoscrizione di una petizione alla quale hanno aderito diversi cittadini e commercianti indirizzata al Sindaco e alla Giunta. 
Con questa petizione in sostanza si chiedeva che la cittadinanza, ai fini di una maggiore trasparenza ed a fronte di una comprensibile esigenza di poter monitorare adeguatamente l'evolversi della situazione, fosse messa al corrente con costanza e puntualità, riguardo qualsiasi incontro, atto, provvedimento, decisione adottati dagli enti preposti, dagli organi istituzionali e dagli organi giurisdizionali di cui il Comune fosse a conoscenza. Ossia che venisse fornito un cronoprogramma dettagliato e continuo di tutti i dati riguardanti la frana che il 19 marzo  ha bloccato l'Aurelia in località Pizzo, tagliando in due la strada statale. 

Giovedì scorso, subito dopo le riprese in diretta della Rai, abbiamo avuto modo di spiegare direttamente al sindaco il contenuto della richiesta espresso a mezzo petizione e, nel pomeriggio, la Sindaco stessa si è messa al lavoro per esaudire la nostra  lecita richiesta.

Ecco la pagina che DA OGGI 13 MAGGIO 2016 si può trovare sul sito del Comune:http://www.comune.arenzano.ge.it/frana-di-arenzano.htm 

Apprezziamo sicuramente la buona volontà del Sindaco ed il fatto che sia stata immediatamente accolta la nostra richiesta ancor prima che la petizione fosse protocollata, ma non nascondiamo che ci saremmo aspetatti di più: auspicavamo delle informazioni  più dettagliate ed esaustive. Ad esempio, dagli incontri citati nel sito con prefetto, magistrato, dirigenti ANAS, tecnici comunali e proprietari interessati cosa è emerso? Cosa si è deciso o valutato? 
Quello che maggiormente preoccupa la cittadinanza è ciò che la attende da qui alla risoluzione del problema. Ai cittadini sarebbe utile e doveroso far sapere se c’è una previsione temporale ragionevolmente attendibile per la riapertura della strada, se esiste un progetto e, nel caso, cosa prevede ed i costi stimati; quali sono i passaggi formali ed istituzionali che devono essere superati per vedere iniziare i lavori di ripristino, il motivo per cui l'area è ancora sotto sequestro, se la frana è ancora attiva, cosa dicono i tecnici, etc.  

Questo è il senso della  richiesta che vorremmo inoltrare al Comune: conoscere come stanno i fatti e soprattutto sapere cosa ci attende! Ci auguriamo che a breve vengano rese disponibili alla cittadinanza anche le informazioni sopra citate e che nel tempo esse vengano puntualmente aggiornate e divulgate, in totale trasparenza.






QUESTO IL TESTO DELLA PETIZIONE:

RICHIESTA DI INFORMATIVA SULLA FRANA DI ARENZANO 


PREMESSO CHE a seguito dell'evento franoso che lo scorso 19 marzo, ha colpito la SS 1 Aurelia , nel territorio del Comune di Arenzano, in località Pizzo, causando grandi disagi, ci saremmo aspettati quantomeno l'indizione di un'assemblea pubblica per essere ragguagliati sui provvedimenti che il Sindaco e la Amministrazione Comunale, a prescindere dall'iter giuridico, dalle responsabilità e dall'ambito di competenza, avrebbero via via adottato per far fronte in tempi più brevi possibili alla grave criticità che sta arrecando danno al nostro territorio, alle attività commerciali e disagio alla viabilità; 
VISTO CHE abbiamo appreso solo dagli organi di stampa che, a seguito dell'incontro tenutosi il 3 maggio in Regione, è emerso che per la sola opera di disgaggio della parete interessata allo smottamento, nonché per la riapertura di una corsia, occorreranno 72 giorni, e che vi sarà una compartecipazione dell'erogazione dei fondi da parte della Regione Liguria e di A.N.A.S per un ammontare di circa 1,6 milioni di euro, ma che non siamo a conoscenza di dati più precisi,                                                               

CHIEDIAMO 

al Sindaco e alla Giunta, che la cittadinanza venga informata attraverso un canale ufficiale di informazione continua e costante che fornisca un crono-programma preciso degli interventi e attraverso il quale vengano trasmessi maggiori dettagli e chiarezza non solo sui tempi e sui lavori di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità sulla SS Aurelia, ma anche sulla gara d'appalto di Anas, sui dettagli del costo totale dell'opera, sui tempi per l' avvio dell'iter autorizzativo da parte di Prefettura e Sovrintendenza, e ancor prima sui tempi precisi per un progetto preliminare dei lavori e di assegnazione dell’opera ed i loro contenuti, sulla data di partenza dei lavori, sul nominativo del futuro soggetto (se unico) a cui verrà affidata la progettazione esecutiva e definitiva, ed altre puntuali informazioni che siano più particolareggiate rispetto a quelle sommarie che ci vengono fornite dalla stampa locale, OSSIA che la cittadinanza venga informata con costanza e puntualità, su qualsiasi incontro, atto, provvedimento, decisione adottati dagli enti preposti, dagli organi istituzionali e dagli organi giurisdizionali di cui il Comune sia a conoscenza. Ai fini di una maggiore trasparenza ed a fronte di una comprensibile esigenza di poter monitorare adeguatamente il decorso della situazione, CHIEDIAMO all'Amministrazione comunale di dedicare un'apposita pagina web all'interno del sito istituzionale del Comune contenente ogni tipo di informazione riguardante la frana. 
Ovvero di indire con regolare frequenza assemblee pubbliche in modo che tutti i cittadini abbiano la possibilità di monitorare il decorso della situazione in ogni suo aspetto. 


Nessun commento:

Posta un commento