Archivio blog

mercoledì 11 febbraio 2015

STOPPANI - IL 18 febbraio SI ACCENDONO I RIFLETTORI SULL'AREA STOPPANI

Mercoledì 18 febbraio la Commissione parlamentare di inchiesta sui traffici illeciti derivanti dal ciclo dei rifiuti farà la seconda tappa in Liguria. Dopo la visita alla discarica di Scarpino di alcune settimane fa, effettuerà un sopralluogo all'area dell'ex fabbrica Stoppani.
Mentre il Comune é ancora in attesa del riconoscimento di SIN, si prospettano scenari piuttosto inquietanti per quest'area, ancora altamente inquinata da sostanze nocive quali soprattutto il cromo esavalente.
In Consiglio Comunale ad Arenzano si é parlato di costi esorbitanti per una bonifica che, a detta del Sindaco e di altri consiglieri, non  sarà mai possibile effettuare in modo definitivo.    
Se ci aggiungiamo il fatto che senza la conferma di rientrare nell'elenco dei Siti di Interesse Nazionali, non si avrebbe piu diritto ai fondi statali e ricadrebbe tutto sugli enti comunali e regionali, le conseguenze sarebbero davvero disastrose.
In questo caso non si potrebbe neppure sostenere economicamente il trattamento delle acque di falda, senza il quale si andrebbe incontro ad uno sversamento in mare di quintali di Cromo Esavalente.
Il Commissariamento speciale dell'area non ha prodotto buoni risultati in quanto nonostante sia trascorso parecchio tempo, la situazione risulta ancora gravemente irrisolta dal punto di vista ambientale e poco trasparente dal punto di vista burocratico amministrativo, tantoché  la Magistratura ha aperto più di un fascicolo.
 Noi cittadini pretendiamo di essere informati su come sono stati spesi milioni di euro e quali risultati sono stati ottenuti negli anni. Inoltre riteniamo nostro diritto essere messi a conoscenza riguardo i progetti futuri e  soprattutto sui pesanti rischi sulla salute.

Nessun commento:

Posta un commento